Nato nel 1976 a Murazzano, in provincia di Cuneo, il Parco safari delle Langhe offre un´opportunità unica per immergersi nella natura e scoprire da vicino numerose specie animali. Incastonato tra le splendide colline delle Langhe, il parco regala un panorama mozzafiato e una giornata all´insegna del divertimento e dell´apprendimento per grandi e piccini.
Il parco si estende per circa 70 ettari e ospita circa 350 animali di una cinquantina di specie diverse. La visita si snoda attraverso un percorso di circa 5 chilometri da effettuare con la propria auto, che permette di osservare gli animali nel loro habitat, in ampi spazi che ne garantiscono il benessere. Durante il safari potrete ammirare da vicino leoni, tigri, ippopotami, zebre, giraffe, bisonti e molti altri ancora.
Oltre al percorso in auto, il parco offre ampie zone pedonali dove è possibile passeggiare tranquillamente e osservare altre specie animali. All´interno del parco è presente anche un rettilario, dove è possibile conoscere da vicino serpenti, tartarughe e altri rettili affascinanti. Durante la bella stagione, nei fine settimana, vengono organizzati incontri educativi per approfondire la conoscenza di alcune specie presenti nel parco.
Il Parco safari delle Langhe è pensato per offrire una giornata confortevole a tutti i suoi visitatori. All´interno troverete un´area picnic attrezzata dove poter consumare il pranzo al sacco, un bar e un negozio di souvenir. Il parco è accessibile anche ai visitatori con disabilità e offre il parcheggio gratuito. Prima della visita, si consiglia di consultare il sito ufficiale per verificare gli orari di apertura e le tariffe aggiornate.
Il parco ospita una grande varietà di animali, suddivisi in diverse aree tematiche. Ecco alcune delle specie che potrete incontrare:
Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Parco Safari delle Langhe, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.