Lo zoo di Napoli, situato nel quartiere di Fuorigrotta, è un bioparco che si impegna nella conservazione delle specie e nella valorizzazione della biodiversità. Ogni giorno, veterinari, biologi ed educatori lavorano per contrastare la perdita di biodiversità e per garantire le migliori condizioni di benessere fisico e psicologico agli animali ospiti. Lo zoo offre un´opportunità unica per conoscere da vicino numerose specie animali e per sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale.
Il parco ospita oltre 700 esemplari appartenenti a 139 specie diverse, molti dei quali nati in cattività e provenienti da altre strutture zoologiche. Gli animali sono suddivisi in aree che riproducono i loro habitat naturali, offrendo ai visitatori un vero e proprio viaggio attraverso i continenti.
In quest´area potrete ammirare la maestosa tigre di Sumatra, l´elefante asiatico, il leopardo dello Sri-Lanka e il simpatico gatto orsino. Troverete anche specie avicole come l´anatra mandarina e la volpoca.
L´area dedicata al continente americano ospita il tapiro sudamericano, il lama, l´alpaca e diverse specie di anatidi come il germano reale e l´anatra smeraldo.
Qui potrete osservare da vicino il coniglio lepre belga, l´oca selvatica e uccelli acquatici come il mestolone e il cormorano.
Un angolo di Oceania a Napoli con il wallaby, l´emù e il caratteristico cigno nero.
La vasta area africana ospita alcuni degli animali più iconici come il leone, la zebra di Grant, l´ippopotamo e lo struzzo. Potrete inoltre ammirare il fenicottero rosa, la gru coronata, il lemure e il gattopardo.
Lo zoo di Napoli rappresenta un importante centro educativo, offrendo un´ampia gamma di attività didattiche per scuole e famiglie. I laboratori e le visite guidate sono progettati per approfondire la conoscenza del mondo animale e per promuovere il rispetto per la natura e la conservazione delle specie. Tra le proposte, vi sono percorsi tematici, workshop e attività interattive per rendere la visita un´esperienza formativa e divertente.
Lo zoo di Napoli è anche una location originale per organizzare eventi privati e feste di compleanno. A contatto diretto con la natura, è possibile vivere momenti indimenticabili in un´atmosfera unica e suggestiva. Durante l´anno, il parco organizza anche eventi speciali e attività stagionali per coinvolgere il pubblico.
Lo zoo di Napoli è aperto tutti i giorni, ad eccezione del 25 dicembre e del 1° gennaio. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione, si consiglia di consultare il sito ufficiale per le informazioni più aggiornate. I biglietti possono essere acquistati online per evitare code all´ingresso. All´interno del parco sono presenti punti di ristoro e aree picnic.
Scopri le migliori strutture ricettive dove dormire e mangiare durante la tua permanenza a Zoo di Napoli. Clicca sulle varie categorie e contatta direttamente per info e prenotazioni.
Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Zoo di Napoli, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.