Inaugurato nel 2012, il sentiero natura attraversa la suggestiva cipresseta monumentale di Salisano, uno straordinario bosco di cipressi secolari della varietà horizontalis. Il percorso, che in gran parte segue un itinerario del CAI (Club Alpino Italiano) con la tipica segnaletica bianco-rossa, è arricchito da pannelli descrittivi che illustrano la storia, la flora e la fauna del luogo, curati dall´associazione Apidienus.
L´escursione è considerata di media difficoltà (livello E - Escursionistico) e richiede un certo allenamento. Il sentiero parte a circa 1,6 km da Salisano, poco oltre l´incrocio fra via Montefalcone e via dell´Uccellatore, e sale costeggiando il fosso dei Cipressi.
Il sentiero si snoda all´interno di una formazione forestale di grande interesse, caratterizzata da imponenti cipressi plurisecolari. La meta dell´escursione è la vetta del monte Ode, a 968 metri di altitudine, dalla quale si può ammirare un panorama a 360 gradi che spazia dal monte Soratte ai monti Sabini, dai monti Reatini ai Lucretili, fino alle vette più alte dell´Abruzzo. Nelle vicinanze è inoltre possibile visitare le affascinanti Pozze del Diavolo, delle piscine naturali create dal torrente Galantina.
La cipresseta monumentale di Salisano rappresenta un vero e proprio tesoro naturalistico, il cui impianto originario risale a centinaia di anni fa. Un luogo magico e ricco di storia, ideale per gli amanti del trekking e della natura.