Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Guida completa alla Cascata delle Marmore: orari, sentieri e informazioni utili

 Terni

Cascata delle Marmore: un gioiello in Umbria

La Cascata delle Marmore, situata a Terni in Umbria, è una delle attrazioni naturalistiche più affascinanti d´Italia. Il suo nome deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce, che ricordano il marmo bianco. Questa imponente cascata artificiale, tra le più alte d´Europa, vanta un dislivello complessivo di 165 metri, suddiviso in tre salti.

Un´opera di ingegneria romana

La sua origine risale al 271 a.C., quando i Romani realizzarono un canale per far defluire le acque del fiume Velino, che si gettano nel fiume Nera. Oggi, il flusso della cascata è controllato per la produzione di energia idroelettrica, pertanto è visibile nel suo massimo splendore solo in determinati orari.

Organizza la tua visita

Per godere appieno dello spettacolo, è consigliabile consultare gli orari di apertura del parco e del rilascio dell´acqua, che variano a seconda del periodo. L´accesso al parco è possibile da due ingressi: il Belvedere Superiore, da cui ammirare il primo salto, e il Belvedere Inferiore, che offre una visione d´insieme della cascata.

Sentieri e percorsi

All´interno del parco sono presenti diversi sentieri, adatti a tutti i livelli di esperienza, che permettono di esplorare la cascata da diverse prospettive. Tra i più noti ci sono:

  • Sentiero 1 "Antico Passaggio": un percorso storico che collega il Belvedere Inferiore e Superiore.
  • Sentiero 2 "Anello della Ninfa": un itinerario che conduce nel cuore della cascata, vicino a un salto secondario.
  • Sentiero 4 "La Maestosità": l´unico che consente una visione frontale completa dei tre salti.

Esperienze uniche

Visite notturne

Durante i mesi estivi, è possibile partecipare a suggestive visite guidate notturne, durante le quali la cascata viene illuminata artificialmente, creando un´atmosfera magica.

Le grotte

L´area della cascata è ricca di grotte carsiche, formatesi nel corso dei secoli, con affascinanti stalattiti e stalagmiti. È possibile partecipare a visite speleologiche guidate per esplorare questo mondo sotterraneo.

Informazioni utili

  • Biglietti: Il costo del biglietto d´ingresso varia e sono previste riduzioni per bambini, over 70 e gruppi. Si consiglia di acquistare i biglietti online per evitare code.
  • Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe da trekking, oltre a un impermeabile per proteggersi dagli spruzzi.
  • Accessibilità: Alcuni percorsi sono adatti anche a famiglie con bambini, ma non con passeggino.
Cascata delle Marmore

Dove dormire e mangiare vicino a Cascata delle Marmore

Scopri le migliori strutture ricettive dove dormire e mangiare durante la tua permanenza a Cascata delle Marmore. Clicca sulle varie categorie e contatta direttamente per info e prenotazioni.

Prezzi dei biglietti, orari, offerte e attrazioni Cascata delle Marmore 2026

Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Cascata delle Marmore, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.

Sito web ufficiale Cascata delle Marmore

Meteo Cascata delle Marmore

Consulta le previsioni meteo a Cascata delle Marmore in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.

Galleria immagini

Le foto di Cascata delle Marmore più belle e delle sue principali attrazioni per cominciare a sognare già ad occhi aperti.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte