I Giardini della Landriana, situati ad Ardea, rappresentano una meta affascinante a pochi chilometri da Roma, estendendosi per oltre 10 ettari sulla costa laziale. Questo splendido parco è suddiviso in "stanze", ognuna con una specifica caratteristica botanica che la rende unica e suggestiva.
All´interno dei giardini è possibile ammirare una grande varietà di specie floreali, organizzate in diverse aree tematiche. Tra le più suggestive si annoverano:
Oltre a queste, sono presenti molte altre "stanze" da scoprire, come il cortile del Carrubo, il Giardino delle Eriche e il Giardino dei Meli.
La storia dei Giardini della Landriana ebbe inizio nel 1956, quando il Marchese Gallarati-Scotti e sua moglie Lavinia Taverna acquistarono la tenuta. Inizialmente il terreno era spoglio e segnato dai residui bellici dello sbarco di Anzio. La passione della Marchesa Taverna per il giardinaggio, unita all´intervento del celebre architetto paesaggista inglese Russell Page, trasformò la proprietà in un magnifico giardino.
I Giardini della Landriana sono aperti al pubblico per visite guidate su prenotazione e ospitano regolarmente eventi e mostre mercato di giardinaggio. Tra gli appuntamenti più importanti vi sono "Primavera alla Landriana" e "Autunno alla Landriana", due mostre mercato dedicate al giardinaggio di qualità.
Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Giardini della Landriana, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.