L´Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, situato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è più di un semplice museo. Si tratta di un´esperienza che fonde natura, tecnologia ed educazione ambientale, sviluppandosi attorno alla maestosa diga che plasma il paesaggio. Questo museo a cielo aperto si articola in tre poli tematici principali: tecnologico, paesaggistico e naturalistico, offrendo ai visitatori un percorso suggestivo tra le acque cristalline del lago e le foreste tra le più colorate d´Europa.
Immerso in uno scenario naturale di rara bellezza, l´ecomuseo offre numerose opportunità per trascorrere una giornata all´insegna del relax e dell´avventura. All´interno del parco è possibile intraprendere passeggiate e percorsi di trekking adatti a tutti, oppure organizzare un picnic sulle rive del lago. Tra le attività più apprezzate ci sono le escursioni in battello elettrico e le uscite guidate in canoa, che permettono di esplorare gli angoli più suggestivi del lago. Per gli amanti delle due ruote, è inoltre possibile noleggiare e-bike per avventurarsi lungo i sentieri del parco.
L´esperienza a Idro si arricchisce grazie ai suoi poli tematici:
Durante l´anno, l´Idro Ecomuseo si anima con una serie di eventi che celebrano il legame tra uomo e natura. Tra le iniziative più seguite si annoverano la "Festa dell´Acqua", suggestivi "Apericena con Battello al Tramonto", la tradizionale "Festa di San Paolo in Alpe" ed escursioni tematiche in canoa sul lago, che offrono un modo sempre nuovo di vivere il parco.
Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Idro Ecomuseo delle Acque Ridracoli, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.
Consulta le previsioni meteo a Idro Ecomuseo delle Acque Ridracoli in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.