Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Guida completa alle Grotte di Stiffe in Abruzzo

 San Demetrio ne' Vestini (L´Aquila)

Un viaggio al centro della terra nel Parco Sirente-Velino

Le Grotte di Stiffe, situate nel comune di San Demetri ne´ Vestini (AQ) nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, rappresentano un fenomeno di risorgenza attiva quasi unico in Italia. A differenza di altre grotte, sono generate da un fiume sotterraneo che riemerge in superficie, creando un ambiente in continua evoluzione e uno spettacolo naturale di rara bellezza. L´incessante lavoro dell´acqua ha modellato nei millenni le rocce calcaree, dando vita a sale maestose, canyon, stalattiti e stalagmiti.

La temperatura interna si mantiene costante tutto l´anno sui 10°C, rendendole una meta ideale sia per sfuggire al caldo estivo sia per ammirare la potenza dell´acqua nei periodi più piovosi. Si consiglia un abbigliamento adeguato e scarpe comode per affrontare l´umidità e il percorso a tratti scivoloso.

Il percorso turistico all´interno delle grotte

La visita guidata, della durata di circa un´ora, si snoda per circa 700 metri lungo passerelle e sentieri sicuri che permettono di risalire il corso del fiume e di ammirare da vicino le sue meraviglie. Il percorso è un susseguirsi di emozioni e scoperte, tra il fragore delle acque e il silenzio di angoli nascosti.

Le principali sale e attrazioni

L´itinerario all´interno delle Grotte di Stiffe è suddiviso in diverse tappe suggestive, ognuna con le sue particolarità:

  • La Sala del Silenzio: In questa prima parte del percorso, il fiume tende a prosciugarsi in alcuni periodi dell´anno, regalando un´atmosfera di quiete quasi surreale.
  • La Sala della Cascata: Qui lo spettacolo della natura si manifesta in tutta la sua potenza, con una fragorosa cascata che compie un salto di circa 20 metri in un ambiente ampio e suggestivo.
  • La Sala della Concrezione e il Lago Nero: Proseguendo si incontrano imponenti concrezioni calcaree, stalattiti e stalagmiti che si riflettono nelle acque scure e profonde di un affascinante lago sotterraneo.

Informazioni utili per la visita

Prima di organizzare la tua gita alle Grotte di Stiffe, è consigliabile consultare il sito ufficiale per verificare gli orari di apertura e le modalità di ingresso, che possono variare a seconda della stagione. La prenotazione è spesso raccomandata, specialmente durante i periodi di alta affluenza. All´esterno del complesso si trovano aree di sosta e servizi per i visitatori.

Grotte di Stiffe

Torna a Hotel Paradiso Aremogna

Hotel Paradiso Aremogna

Prezzi dei biglietti, orari, offerte e attrazioni Grotte di Stiffe 2026

Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Grotte di Stiffe, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.

Sito web ufficiale Grotte di Stiffe

Meteo Grotte di Stiffe

Consulta le previsioni meteo a Grotte di Stiffe in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte