Il parco zoologico Pallavicino è una delle mete più suggestive del lago Maggiore, un luogo dove la natura si esprime in tutta la sua magnificenza. Circondato da alberi secolari e un meraviglioso giardino botanico, il parco si estende su una superficie di circa 200.000 mq, offrendo ai visitatori viali fioriti e ampi prati verdi. La combinazione di un ricco patrimonio botanico e la presenza di numerose specie animali lo rende una destinazione ideale per una giornata in famiglia indimenticabile.
Nata come dimora privata nel 1855, villa Pallavicino fu acquistata dalla famiglia Pallavicino nel 1862. Fu la marchesa Luisa, nel 1952, a decidere di trasformare il magnifico giardino in un museo faunistico, ospitando animali provenienti da ogni parte del mondo. Dal 2017, il parco è entrato a far parte del circuito delle Terre Borromeo, che ha avviato importanti interventi di recupero e valorizzazione delle aree dedicate agli animali e del patrimonio arboreo.
Il parco Pallavicino ospita oltre 50 specie di mammiferi e uccelli che vivono in ampi spazi naturali. Durante la visita è possibile ammirare da vicino daini, canguri, zebre, lama e alpaca. Un´area speciale è dedicata alla "fattoria", dove i bambini possono interagire con caprette tibetane, pecore e altri animali domestici in un ambiente educativo e sicuro.
Oltre ad essere una meravigliosa attrazione turistica, il parco Pallavicino è anche un Centro di recupero della fauna selvatica. Molti degli animali presenti sono esemplari selvatici, come la volpe Fanta, che sono stati salvati e curati e che non potrebbero sopravvivere in natura. Questo impegno conferisce al parco un importante valore educativo e di conservazione.
Per rendere la giornata ancora più piacevole, il parco offre un´area giochi attrezzata con altalene, scivoli e una caratteristica casa delle bambole a forma di fungo, dove i più piccoli possono divertirsi in totale sicurezza. All´interno del parco sono inoltre presenti un bar, un negozio di souvenir e diverse aree picnic per una pausa rilassante.
Scopri le migliori strutture ricettive dove dormire e mangiare durante la tua permanenza a Parco Pallavicino . Clicca sulle varie categorie e contatta direttamente per info e prenotazioni.
Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Parco Pallavicino , le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.
Consulta le previsioni meteo a Parco Pallavicino in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.