Edenlandia non è un semplice luna park, ma il più antico parco di divertimenti d´Europa, inaugurato nel lontano 19 giugno 1965. Nato come primo parco a tema italiano, si ispira al modello Disneyland sorto in America solo dieci anni prima, portando a Napoli un luogo di svago e fantasia per intere generazioni. Situato nel quartiere Fuorigrotta, il parco offre ancora oggi un´esperienza che unisce la nostalgia delle attrazioni storiche all´emozione delle novità.
Con una superficie di circa 40.000 mq, Edenlandia ospita attrazioni per tutti i gusti e tutte le età. L´ingresso al parco è gratuito, mentre le singole giostre sono accessibili tramite una card ricaricabile, l´Edencard.
Il parco è riuscito a rinnovare le sue attrazioni storiche, mantenendo viva la loro magia e integrandole con giostre di nuova generazione. Tra le più amate ci sono:
Per i più coraggiosi non mancano giostre adrenaliniche come il Ranger, che compie rotazioni a 360°, e il Dominator. Anche i bambini più piccoli hanno aree dedicate con attrazioni come il Bruco, il Mini Autoscontro e le Rane.
Edenlandia si è evoluto nel primo "food and leisure park" d´Italia, offrendo ben 15 punti ristoro per accontentare ogni palato. Oltre alle giostre, il parco dispone del PalaEden, un teatro al coperto dove vengono proposti spettacoli e musical, arricchendo l´esperienza dei visitatori con un intrattenimento a 360 gradi.
 
                      	
                                    Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Edenlandia, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.