Il museo dell´aviazione di Rimini, inaugurato nel 1995, si estende su un´area collinare di circa 100.000 mq, configurandosi come il più grande parco tematico aeronautico in Italia e uno dei maggiori d´Europa. Questa struttura moderna offre ai visitatori un´impressionante rassegna di velivoli che hanno segnato la storia del dopoguerra.
Il percorso di visita si snoda per oltre due chilometri tra più di 50 velivoli. L´esposizione è particolarmente focalizzata sul periodo della Guerra Fredda, permettendo di ammirare da vicino aerei russi come i MiG-15, MiG-21 e MiG-23, e i caccia Sukhoi Su-7 e Su-17, affiancati da celebri aerei della NATO come il Phantom, il Lockheed F-104 Starfighter e il Vought A-7 Corsair II. Tra i pezzi unici, spicca il Douglas DC-3 appartenuto a Clark Gable, a bordo del quale viaggiarono celebrità come Marilyn Monroe e Frank Sinatra.
All´interno di un moderno padiglione su più piani, il museo custodisce un´inestimabile collezione di cimeli. Qui sono esposte divise e tute da volo storiche, a partire dai primi del Novecento fino a quelle dei piloti delle Frecce Tricolori. Tra le uniformi di maggior pregio si possono ammirare la Grande Uniforme estiva per ufficiali, la Capota Manta della Guerra di Spagna e l´uniforme da Ufficiale Meharista. La collezione comprende anche:
Oltre alla vasta collezione di velivoli, il parco offre altre sezioni tematiche di grande interesse:
Consulta le previsioni meteo a Museo dell´Aviazione di Rimini in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.