Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Grotte di Toirano: un´avventura tra storia e natura

 Toirano (Savona)

Un viaggio nel cuore della terra in Liguria

Le Grotte di Toirano, in provincia di Savona, rappresentano un complesso di cavità carsiche di straordinaria bellezza e importanza archeologica. Questo tesoro nascosto a pochi chilometri dal mare offre un´esperienza unica, un percorso affascinante tra sale maestose, concrezioni millenarie e testimonianze di vita preistorica.

Il percorso di visita: un´esplorazione di 70 minuti

La visita guidata, della durata di circa 70 minuti, si snoda per circa 1300 metri attraverso le due grotte principali, la Grotta della Bàsura e la Grotta di Santa Lucia Inferiore, collegate da un tunnel artificiale. All´interno la temperatura si attesta costantemente intorno ai 16°C, si consiglia quindi di indossare un abbigliamento adeguato e scarpe comode e antiscivolo.

Cosa vedere nelle Grotte di Toirano

Il percorso turistico è un susseguirsi di sale spettacolari, ognuna con le sue particolarità:

  • La grotta della Bàsura: conosciuta anche come "grotta della strega", è la più importante dal punto di vista archeologico.
  • Il cimitero degli orsi: qui si possono ammirare numerosi resti di Ursus spelaeus (l´orso delle caverne), che utilizzava la grotta come rifugio per il letargo decine di migliaia di anni fa.
  • Il corridoio delle impronte: in questa sezione sono visibili le impronte di mani, piedi e ginocchia lasciate dall´uomo preistorico circa 12.000 anni fa.
  • La sala dei misteri: caratterizzata da numerose palline d´argilla attaccate alla parete, probabilmente con un significato rituale.
  • L´antro di Cibele: unico per le sue particolari concrezioni "mammellonari".
  • La grotta di Santa Lucia Inferiore: scoperta nel 1960, affascina per le sue pareti ricoperte da finissimi cristalli di aragonite.

Informazioni utili per la visita

Le visite guidate si svolgono tutti i giorni e si consiglia di verificare gli orari di apertura sul sito ufficiale, specialmente durante i periodi di minor affluenza o in caso di condizioni meteorologiche avverse. Per i gruppi numerosi è gradita la prenotazione telefonica. Il biglietto d´ingresso comprende anche la visita al Museo Etnografico della Val Varatella a Toirano.

Nei dintorni delle grotte

Dopo la visita alle grotte, vale la pena fare una passeggiata nel borgo di Toirano, un grazioso paese che ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il suo centro storico ben conservato.

Grotte di Toirano

Dove dormire e mangiare vicino a Grotte di Toirano

Scopri le migliori strutture ricettive dove dormire e mangiare durante la tua permanenza a Grotte di Toirano. Clicca sulle varie categorie e contatta direttamente per info e prenotazioni.

Prezzi dei biglietti, orari, offerte e attrazioni Grotte di Toirano 2026

Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Grotte di Toirano, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.

Sito web ufficiale Grotte di Toirano

Meteo Grotte di Toirano

Consulta le previsioni meteo a Grotte di Toirano in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.

Galleria immagini

Le foto di Grotte di Toirano più belle e delle sue principali attrazioni per cominciare a sognare già ad occhi aperti.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte