Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Grotta gigante: un viaggio al centro della terra nel cuore del Carso

 Sgonico (Trieste)

Un´esperienza indimenticabile a pochi passi da Trieste

La Grotta gigante, situata sull´altipiano del Carso a breve distanza da Trieste, rappresenta una delle meraviglie naturali più affascinanti d´Italia. Questa grotta è celebre per ospitare al suo interno la sala naturale visitabile più grande del mondo, un´enorme caverna che lascia ogni visitatore senza fiato. La sua unicità le è valsa l´inserimento nel Guinness dei primati nel 1995.

Il percorso di visita nella grotta

L´esplorazione della Grotta gigante si snoda attraverso un percorso di 850 metri che scende fino a 100 metri di profondità. La visita, della durata di circa un´ora, è possibile solo se accompagnati da guide esperte e specializzate, che illustrano le caratteristiche geologiche e la storia della grotta. Si raccomanda di indossare scarpe comode e un abbigliamento adeguato, data la temperatura interna costante di 11°C durante tutto l´anno.

Cosa vedere all´interno della Grotta gigante

All´interno della grotta è possibile ammirare una straordinaria varietà di formazioni calcaree, come stalattiti e stalagmiti di imponenti dimensioni. Tra queste spicca la "Colonna Ruggero", alta ben 12 metri. Oltre alle concrezioni, le pareti della grotta custodiscono abbondanti fossili di rudiste, molluschi estinti circa 65 milioni di anni fa, che testimoniano la storia geologica del Carso.

Formazione e storia della grotta

La Grotta gigante è il risultato di millenari processi di erosione carsica. In origine, un fiume sotterraneo ha scavato la roccia calcarea, creando le imponenti gallerie che oggi possiamo ammirare. Successivamente, il lento stillicidio dell´acqua ha dato vita alle magnifiche concrezioni che adornano la grotta. La prima esplorazione documentata risale al 1840, e la grotta è stata aperta al pubblico nel 1908.

Informazioni utili per la visita

La Grotta gigante è aperta tutto l´anno, ma gli orari di visita possono variare a seconda della stagione. È consigliabile consultare il sito ufficiale per informazioni aggiornate su orari, prezzi dei biglietti e per prenotare la visita, dato che l´accesso è consentito solo a gruppi con un numero limitato di persone. Nelle vicinanze è disponibile un ampio parcheggio gratuito. All´esterno della grotta si trova anche il Museo scientifico speleologico, per chi desidera approfondire gli aspetti scientifici del carsismo.

Grotta Gigante

Dove dormire e mangiare vicino a Grotta Gigante

Scopri le migliori strutture ricettive dove dormire e mangiare durante la tua permanenza a Grotta Gigante. Clicca sulle varie categorie e contatta direttamente per info e prenotazioni.

Prezzi dei biglietti, orari, offerte e attrazioni Grotta Gigante 2026

Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Grotta Gigante, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2026 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.

Sito web ufficiale Grotta Gigante

Meteo Grotta Gigante

Consulta le previsioni meteo a Grotta Gigante in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.

Galleria immagini

Le foto di Grotta Gigante più belle e delle sue principali attrazioni per cominciare a sognare già ad occhi aperti.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte