Sono numerosi gli appuntamenti di Carnevale al Sud Italia.
Carnevale di Putigliano (BA)
Siamo in Puglia, provincia di Bari, per quello che è considerato il carnevale più grande del sud Italia e che sicuramente è il più lungo del mondo visto che inizia il giorno di Santo Stefano e termina il giorno di martedì grasso (che quest'anno è il 5 marzo) con una grande parata di carri allegorici nel cuore del centro storico.
www.carnevalediputignano.it
Carnevale di Stigliano (MT)
Per quanto riguarda la Basilicata, dobbiamo andare nel comune di Stigliano per trovare il carnevale più divertente e tradizionale della regione. Domenica 2 e martedì 5 marzo sfileranno per il centro del comune i carri allegorici; star della festa è la maschera del "Pagliaccio" che tiene in mano un fiasco di vino e il cupa cupa, il tipico strumento lucano.
Carnevale Regionale del Molise a Larino (CB)
Da quasi cinquant'anni è Larino la Patria del carnevale molisano tanto da essere stato inserito dal MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali tra i Carnevali storici d'Italia. I giganti di cartapesta solcheranno le strade della cittadina in provincia di Campobasso e si sfideranno nella gara della Maschera più bella. Gli appuntamenti sono per sabato 2 marzo e domenica 3 marzo. Il week end successivo (il 9 e il 10) replica della sfilata.
Carnevale di Castrovillari (CS)
In Calabria vi segnaliamo il carnevale di Castrovillari, in provincia di Cosenza, conosciuto anche come il Carnevale del Pollino. Oltre ai carri, le maschere e le musiche, questa festa si caratterizza soprattutto per il forte attaccamento alla tradizione; infatti durante i giorni di festa gli abitanti si danno appuntamento per le vie della città per affrontarsi in sfottò e riti legati alla tradizione. Anche qui il clou della festa è il giorno di martedì grasso con la "Morte e Festa di Re Carnevale".
Carnevale di Acireale (CT)
La Sicilia è una terra che vanta numerose feste di Carnevale, ma quella di Acireale merita senza dubbio una menzione speciale. Dal 17 febbraio al 5 marzo, la cittadina si trasformerà in una grande festa a cielo aperto con musica, colore, carri e tanta allegria. Tanti gli appuntamneti in programma che spaziano da concerti, spettacoli teatrali, danza... e il classico corteo dei carri allegorici e quelli dei fiori, una vera caratteristica di questo coloratissimo carnevale!
www.carnevaleacireale.it
Vuoi sapere quando ci sarà Il Carnevale al Sud Italia nel 2025 e consultare il programma della manifestazione con date e orari? Vai al link ufficiale dell'evento per trovare anche informazioni utili su come arrivare, parcheggi, dove mangiare, contatti e molto altro.
Scopri i migliori hotel, agriturismi, villaggi turistici e B&B vicini a Il Carnevale al Sud Italia dove alloggiare vicine all'evento.