Festa dei Boschi: L'Umbria Celebra la Sua Ricchezza Naturale
L'Umbria è una terra ricca di natura ed è quindi il luogo ideale per celebrare la Festa dei Boschi. Si tratterà di un evento itinerante che ogni domenica coinvolgerà una location affascinante e diversa, tutta da vivere e riscoprire con attività pensate per le famiglie e bambini di tutte le età.
Bosco FAI di San Francesco
Durante la mattina si terranno il Laboratorio Quando l'orto diventa arte, passeggiate nel bosco alla ricerca di erbe spontanee e dell'orto medicinale e una passeggiata nel torrente (muniti di galosce impermeabili!).
Ecomuseo Paesaggio degli Etruschi a Porano
Una giornata tra storia e natura! Nella mattina le attività saranno rivolte soprattutto ai più grandi con una visita presso la Tomba di Hescanas e il parco di Villa Paolina. Nel pomeriggio laboratori sul riciclo creativo.
Forabosco di Collestrada
Visita agli asinelli, laboratori di talee ed erbe spontanee, teatro di figura, pic nic nell'aia, mercatini... sono soltanto alcune delle attività previste per questa giornata in un'area del verde cittadino.
Bosco Igrofilo di Colfiorito Foligno
Questa è la giornata ideale per immergersi nella natura con escursioni organizzate dall'Associazione Camminare Liberi. Anche tanti laboratori e uno speciale punto di osservazione Birdwatching.
Monte Acuto - Monte Corona, Parco delle Energie Rinnovabili di Umbertide
Appuntamento a Mola Casanova per intraprendere una passeggiata verso le Cascate del Monte Acuto. Dopo il pranzo al sacco sono previsti un giro in canoa sul Tevere e spettacoli di giocoleria.
Rocca S. Apollinare Torre Colombaia di Marsciano
Si parte con una visita guidata della Rocca S. Apollinare per poi intraprendere, una Notte da Barbagianni per una serata alla ricerca dei rapaci notturni.